(0039) 345 5332749


in**@zo**********.com











0
Login
[miniorange_social_login]

Login with your site account

Lost your password?

Zona SviluppoZona Sviluppo
  • Home page
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Zone Economiche Speciali
    • Fondo Perduto
    • Finanza Agevolata
    • Industria 5.0
  • Notizie
  • Contatti
Back
  • Home page
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Zone Economiche Speciali
    • Fondo Perduto
    • Finanza Agevolata
    • Industria 5.0
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Ricerca e Sviluppo
  • Strategie per i manager: nuovi obblighi sui crediti d’imposta per Ricerca e Innovazione

Ricerca e Sviluppo

09 Mag

Strategie per i manager: nuovi obblighi sui crediti d’imposta per Ricerca e Innovazione

  • In Ricerca e Sviluppo
ricerca e sviluppo

A partire dal 1° gennaio 2024, una nuova fase di incentivi finanziari si aprirà per le imprese italiane, grazie all’introduzione delle misure aggiornate per il credito d’imposta su ricerca, sviluppo, innovazione e design

Questa iniziativa è parte del più ampio progetto di transizione 4.0 che mira a spingere le aziende italiane verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale.

Dettagli operativi

Per i manager e le imprese interessate, è fondamentale comprendere i dettagli operativi e le scadenze critiche. Dal 1° gennaio al 29 marzo 2024, le aziende dovranno comunicare tramite PEC al GSE (Gestore dei Servizi Energetici) il completamento degli investimenti. La comunicazione deve avvenire utilizzando un modello editabile disponibile sul sito del GSE.

Dal 30 marzo 2024, invece, sarà necessario effettuare una comunicazione preventiva dell’ammontare complessivo degli investimenti pianificati e della loro ripartizione annuale per la fruizione del credito.

Procedura tecnica di invio

La procedura per l’invio delle comunicazioni è dettagliata e richiede precisione:

  1. Scaricare e aprire il file PDF dal sito del GSE con Acrobat Reader.
  2. Compilare il modulo in ogni sua parte e firmarlo digitalmente.
  3. Inviare il modulo via PEC all’indirizzo specificato, senza stamparlo né trasformarlo in immagine.

Ogni comunicazione deve essere trasmessa individualmente e deve includere il codice fiscale o la partita IVA dell’impresa nell’oggetto della mail, specificando se si tratta di una comunicazione preventiva o di completamento.

Normative e monitoraggio

Le comunicazioni sono regolate dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160 e successive modificazioni, e sono essenziali per garantire la trasparenza e l’efficacia del monitoraggio delle politiche di incentivazione. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, si occupa del monitoraggio mensile degli investimenti e dell’effettivo impatto delle misure di credito d’imposta.

Per le imprese italiane, comprendere e aderire correttamente a queste procedure non è solo una questione di conformità normativa, ma una strategica opportunità di crescita attraverso l’innovazione e la ricerca. L’efficace sfruttamento di questi incentivi può rappresentare un decisivo fattore di competitività nel panorama industriale moderno.

I manager devono quindi pianificare attentamente e seguire scrupolosamente tutte le procedure di comunicazione per massimizzare i vantaggi di questi incentivi fiscali, preparando le loro aziende a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla transizione 4.0.

Tags:ricerca e sviluppo
  • Share:
User Avatar
Zona Sviluppo

Categorie

  • Energie Rinnovabili
  • Ricerca e Sviluppo
  • Transizione 5.0
  • ZES

Tags

aziende batterie BESS comunità energetiche Energie Rinnovabili fondo perduto fotovoltaico incentivi Industria 4.0 Industria 5.0 Nuova Sabatini PNRR R&S ricerca e sviluppo transizione 4.0 transizione 5.0 transizione energetica Zone economiche speciali
* indica requisiti obbligatori
Servizi di interesse

Confermi di aver preso visione della privacy e accetti di ricevere comunicazioni da Zona Sviluppo srl tramite:

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

Intuit Mailchimp

Zona Sviluppo

Innova e cresci.

Da noi, ogni azienda trova le soluzioni di finanziamento giuste per dare vita alla propria visione innovativa.

USEFULL LINKS
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie
  • FAQ
  • Clienti
  • Shop
  • Knowledge di base
  • Gallerie
SERVICES
  • Business
  • Analisi finanziaria
  • Servizi internazionali
  • Consulenza aziendale

Privacy Policy


Cookie Policy

Sottoscrivi

Sottoscrivi il nostro form per rimanere aggiornata/o. Non invieremo comunicazioni commerciali aggressive.(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement(“script”), tag = d.getElementsByTagName(“script”)[0]; s.src=”https://cdn.iubenda.com/iubenda.js”; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener(“load”, loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent(“onload”, loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);

* indicates required
/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

Intuit Mailchimp

Copyright 2024 Zona Sviluppo Srl. Cod. Fiscale e P. Iva 17475701003

  • Chi siamo
  • Contatti

Contattaci!

Entra in contatto con il nostro team per una consulenza gratuita e veloce. Un nostro esperto ti ricontatterà per ascoltare le tue esigenze.

vai a contatti
Cleantalk Pixel